M-Audio 37-Key Audio/MIDI Interface and Controller Ozonic Instrukcja Użytkownika Strona 26

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 37
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 25
171
< Assegnazione RPN/NRPN a un Fader/Controllo Rotativo
Nota: Per una descrizione dettagliata dei dati RPN/NRPN consultare la sezione Spiegazione dei messaggi MIDI.
1. Selezionare il controllo desiderato come descritto in precedenza.
2. Premere il pulsante EDIT e successivamente il pulsante CTRL ASGN.
3. Mentre il display sta lampeggiando immettere il controller “132” per RPN grossolano, “133” per RPN fine, “134” per NRPN grossolano
o “135” per NRPN fine, utilizzando il tastierino numerico o i pulsanti OCTAVE.
4. Premere Enter per confermare il valore immesso.
5. Premere il tasto DATA 3.
Questa operazione permette di assegnare il numero per MSB RPN/NRPN.
6. Premere il tasto DATA 2.
Questa operazione permette di assegnare il numero per RPN/NRPN LSB.
7. Selezionare infine il canale sul quale il messaggio dovrà essere inviato.
La maggior parte delle schede tecniche di sintetizzatori che utilizzano NRPN attribuiscono a MSB e LSB valori che occorre immettere in
DATA 3 e DATA 2 (consultare Appendice F). Alcuni manuali forniscono solo indicazioni in valori esadecimali; nel caso di Ozonic è richiesta
l’immissione di valori in standard decimale. È possibile convertire i valori da esadecimali a decimali utilizzando la calcolatrice di Windows;
attivatela in modalità Scientific, selezionate Hex e successivamente immettete il valore esadecimale da convertire. Selezionare il pulsante di
opzione “Dec” per convertirlo in valore decimale. Per ulteriori informazioni, consultare l’Appendice C.
< Assegnazione di una nota a un pulsante
Di seguito è illustrato il modo in cui impostare un pulsante per trasmettere un messaggio Note On quando questo viene premuto e trasmettere
un messaggio Note off quando viene rilasciato.
1 Premere il pulsante EDIT button, seguito dal tasto CTRL ASGN.
2 Immettere il valore “147” tramite il tastierino numerico.
3 Premere il tasto ENTER per confermare.
Il valore di controller MIDI (MIDI CC) immesso corrisponde alla modalità Note On/Off, come illustrato nell’Appendice B.
4 Premere il tasto DATA 3.
5 Immettere il valore “100” tramite il tastierino numerico.
6 Premere il tasto ENTER per confermare.
Ciò significa che alla pressione del pulsante, viene inviato un messaggio Note on con un valore di velocity di 100.
7 Premere il tasto DATA 2.
8 Immettere il valore “0” tramite il tastierino numerico.
9 Premere il tasto ENTER per confermare.
Ciò significa che al rilascio del pulsante, viene inviato un messaggio Note off.
10 Premere il tasto DATA 1.
11 Immettere il valore “64” tramite il tastierino numerico.
12 Premere il tasto ENTER per confermare.
Ciò significa che alla pressione del pulsante viene inviato un messaggio di nota MIDI di 64 (corrispondente a E4).
I numeri delle note MIDI sono elencati nell’Appendice D.
< Informazioni sui messaggi SysEx e sull’ID Dispositivo
Quando si trasmettono messaggi SysEx, il numero di canale per un singolo controllo non definisce un canale di trasmissione, bensì un ID
Dispositivo. Quando il tasto CHAN viene premuto, il simbolo “c” NON viene visualizzato sul display LCD.
Gli ID Dispositivo vanno da 00 a 127. Nella maggior parte dei casi, occorre impostare l’ID Dispositivo a 127. Ciò significa che tutti i dispositivi
riceveranno messaggi SysEx.
Nota: l’ID Dispositivo per un messaggio SysEx assegnato a un controller non può essere cambiato mediante il Tasto DEV ID. Questo tasto
viene utilizzato per variare l’ID Dispositivo globale di Ozonic.
Per ulteriori informazioni consultare le sezioni “Messaggi SysEx” e “ID Dispositivo”.
< Memoria non volatile
Ozonic utilizza memoria di tipo non volatile, consentendo di mantenere il contenuto della memoria anche dopo aver spento e riacceso l’unità.
Il controller e le assegnazioni di canale correnti vengono memorizzati a prescindere se sia stato salvato il setup in una locazione di memoria o
meno. Anche i dati di Program, Bank LSB e Bank MSB data, le impostazioni di Global Channel, MIDI Out from HOST e l’ultimo preset utilizzato
vengono mantenuti in memoria.
< Memory Dump
Premere EDIT, seguito dal tasto MEM DUMP per trasmettere i pacchetti di dati SysEx che rappresentano le 20 locazioni di memoria di Ozonic.
Ciò è utile per memorizzare o effettuare esternamente la copia di riserva (backup) del contenuto dei preset di memoria.
È possibile registrare il completo Memory Dump in un qualsiasi sequencer MIDI. Per richiamare nuovamente il contenuto della memoria,
riprodurre dal sequencer la traccia MIDI contenente il Memory Dump registrato, accertandosi che i driver di Ozonic siano selezionati come
uscita per quella particolare traccia.
Un’operazione Memory Dump o Memory Send non influisce sulle attuali assegnazioni dei controller della tastiera. È sufficiente richiamare un
preset per accedere alle nuove impostazioni di memoria dopo che un Memory Dump è stato trasmesso alla tastiera.
Premere il pulsante EDIT, seguito dal tasto MEM DUMP per inviare i pacchetti di dati SysEx che rappresentano le 20 memorie di Ozonic. Ciò è
utile per memorizzare o effettuare esternamente la copia di riserva (backup) del contenuto dei preset di memoria.
Przeglądanie stron 25
1 2 ... 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 ... 36 37

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag