
155
Collegamenti hardware
Audio
ATTENZIONE: È necessario spegnere il computer ogni volta si voglia connettere o disconnettere Ozonic dal sistema. Ignorare questa
precauzione potrebbe causare danni alle porte Firewire del computer o a quelle di Ozonic. Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere
attentamente i consigli sul collegamento “a caldo” all’inizio di questo manuale.
Collegate le uscite di linea 1 e 2 di Ozonic all’amplificatore, a monitor attivi o al mixer. Per l’utilizzo stereo a due canali, le uscite predefinite
sono i canali 1 e 2. (Se lo desiderate potete cambiare questa impostazione nel Pannello do controllo di Ozonic. È anche possibile collegare le
quattro uscite di linea di Ozonic a un mixer esterno.
Collegate le cuffie all’apposita uscita di Ozonic.
Collegate un microfono (utilizzando un connettore XLR) o uno strumento (solo mediante un connettore TRS/TS), come una chitarra elettrica o un
basso, ai canali di ingresso Mic o Inst Input 1 e 2. Collegate la sorgente analogica di livello di linea, come uno strumento o un preamplificatore,
un riproduttore CD o preamplificatore di giradischi, agli ingressi di linea analogica 3 e 4 di Ozonic.
MIDI
Oltre alla connessione MIDI via Firewire al computer, è possibile connettere le uscite MIDI dei vostri apparecchi all’ingresso MIDI di Ozonic.
Collegate l’ingresso MIDI della periferica MIDI all’uscita MIDI di Ozonic.
L’immagine seguente rappresenta una tastiera controller MIDI collegata all’ingresso MIDI di Ozonic. Un modulo sonoro MIDI viene collegato
all’uscita MIDI di Ozonic.
SCHEMA DI CONNESSIONE
Il Pannello di controllo
L’installazione software del driver di Ozonic include un Panello di controllo, un’interfaccia semplice e potente che consente di comunicare
con il computer e il software di registrazione audio. Il pannello di controllo offre un mixer software dotato di 4 uscite virtuali provenienti dal
software audio e quattro canali di ingresso abbinati agli ingressi hardware di Ozonic. Ciascuna coppia di ingressi del mixer può essere
indirizzata a una qualsiasi delle uscite analogiche di Ozonic.
Il Pannello di controllo di Ozonic viene installato nel sistema dopo aver completato la procedura di installazione del driver. Per aprire il
Pannello di controllo.
In Windows – Una piccola icona dalla forma di manopola verrà posizionata nella barra delle applicazioni, in genere situata nella parte
inferiore del desktop di Windows. Fate doppio clic sull’icona per aprire il Pannello di controllo.
Su Mac – Il Pannello di controllo di Ozonic è accessibile attraverso le Preferenze di Sistema. In OS X, andate al menu Apple > Preferenze
di sistema > M-Audio FireWire.
Sia in Windows che in Mac, il Pannello di controllo di Ozonic può anche essere aperto dalla pagina di impostazione di un programma
musicale compatibile ASIO (ASIO non è applicabile a Mac OS X).
Sebbene il pannello di controllo di Ozonic offra un notevole controllo, è possibile che le impostazioni predefinite siano sufficienti per le vostre
esigenze. In base alle vostre modalità di registrazione, potrebbe non essere mai necessario apportare modifiche a queste impostazioni. Nel
caso vogliate personalizzare le impostazioni di base, la sezione successiva illustrerà dettagliatamente ogni aspetto del funzionamento del
Pannello di controllo.
computer
powered
monitors
Ozonic
mic
instrument
headphones
sound module
(optional)
Komentarze do niniejszej Instrukcji